La PRIMA GUERRA MONDIALE

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 29 мар 2025

Комментарии • 692

  • @LaStoriaSulTubo
    @LaStoriaSulTubo  2 года назад +205

    ➡ PRE-ORDINA “La Seconda Guerra Mondiale in 50 Perché”!
    linktr.ee/LaStoriaSulTubo2
    ➡Vuoi supportare il progetto?
    Abbonati qui: steadyhq.com/lastoriasultubo

    • @LeoLeo-bs1rk
      @LeoLeo-bs1rk 2 года назад +21

      p0

    • @silviocerbone7273
      @silviocerbone7273 2 года назад +4

      ​@@LeoLeo-bs1rk ❤nvqk9

    • @domenicocucinella2527
      @domenicocucinella2527 Год назад +7

      Ottima la descrizione degli eventi ma non mi piace la musica troppo alta rispetto alle voci e i passaggi da un narratore all’altro con lo stesso sfondo. ABBASSATE LA MUSICA!!!

    • @salvatoresantoro2922
      @salvatoresantoro2922 Год назад +2

      Spocchiosi diete? Ha ha ha si capisce chi sie....t...

    • @ascanio4888
      @ascanio4888 Год назад +1

      @@salvatoresantoro2922 impara La grammatica

  • @stefanobortoletto1504
    @stefanobortoletto1504 2 года назад +741

    La qualità di questo video è qualcosa di incredibile, forse il miglior documentario sulla grande guerra che abbia mai visto su qualsiasi piattaforma

    • @antofrau
      @antofrau Год назад +10

      Concordo

    • @Albe1109
      @Albe1109 Год назад +23

      Vatte a vedè il professor A. Barbero che si basa su documenti e diari di Generali Italian, Austriaci, Tedeschi. Open your mind mannaggia....

    • @jonroma1471
      @jonroma1471 Год назад +7

      ​@@Albe1109 Ognuno ha i suoi gusti, non ha senso insultarlo, può darsi che non gli interessa A. Barbero (anche se molto dettagliato).

    • @Portertired
      @Portertired Год назад

      ​@@Albe1109 Du palle con sto "Barbero".

    • @Portertired
      @Portertired Год назад +4

      ​@@Albe1109 chi Barbero lo storico del sistema??..ma vatte a dormi e open your mind.

  • @gabrielecamerini8605
    @gabrielecamerini8605 Год назад +195

    Raccontate la storia in un modo diverso da ogni altro canale su RUclips. Continuate così e farete appassionare sempre più persone, proprio come avete fatto con me

  • @marcozangrando2976
    @marcozangrando2976 9 месяцев назад +26

    Finalmente persone preparate e lungimiranti. Una volta la storia veniva insegnata nelle scuole, oggi........... Grazie per questo splendido documentario.

  • @appuno
    @appuno Год назад +67

    Video utilissimo soprattutto per ripassare per la Maturitá, la qualitá del contenuto che avete realizzato é infinitamente piú efficace e intuitiva di quello che si puó trovare sui libri soprattutto grazie alle animazioni e al montaggio coinvolgente!
    Grazie mille per aver realizzato questo video

  • @gandalf868
    @gandalf868 Год назад +23

    Noi appassionati di storia avevamo bisogno di voi ragazzi! Grazie mille e continuate così! Documentario magnifico

  • @thelondoner1526
    @thelondoner1526 Год назад +44

    Quando guardo un video di storia da parte di qualche youtuber italiano, mi sembra di vedere un'interrogazione di classe; quando guardo un vostro video, mi sembra di vedere un documentario! Ecco perché, secondo me, riuscite a far appassionare gli spettatori e ci tenete incollati allo schermo ! Per favore, non cambiate mai !

  • @RobinHood-de1hk
    @RobinHood-de1hk 2 года назад +135

    State facendo un'opera di divulgazione incredibile! Continuate così!
    Rendete onore al genio italiano!

    • @samirsefkioski1576
      @samirsefkioski1576 2 года назад +4

      "genio" insomma non di certo in capo militare, e neppure in quello diplomatico

    • @HistoricEpisodes
      @HistoricEpisodes 2 года назад +5

      Ci sto provando anche io con video storici di approfondimento. Ovviamente il mio canale non ha le qualità di La Storia sul Tubo, ma ci provo dai.

    • @RobinHood-de1hk
      @RobinHood-de1hk 2 года назад +7

      @@samirsefkioski1576 mi riferivo al genio italiano conosciuto in tutto il mondo per prodotti di qualità; mi riferivo ai video divulgativi prodotti dal canale

    • @RobinHood-de1hk
      @RobinHood-de1hk 2 года назад +2

      @@HistoricEpisodesprovare è sempre la cosa giusta da fare, andando avanti poi viene l'esperienza. L'esperienza e la volontà poi danno anche la giusta qualità.
      Osare, osare, osare sempre

    • @king10ma
      @king10ma 2 года назад +2

      Genio italiano 😂😂😂😂😂 a dir poco ridicolo questo commento

  • @drdr3690
    @drdr3690 Год назад +10

    Ho appena finito di vedere questo bellissimo documentario. Devo veramente farvi i complimenti perché nonostante la lunghezza e la ricchezza di informazioni avete fatto si che fosse sempre leggero e scorrevole. Ottimo lavoro!

  • @alessandrofalsetti8097
    @alessandrofalsetti8097 2 года назад +112

    Avete fatto un video del genere anche sulla seconda guerra mondiale ed' è un capolavoro, questo altrettanto, vi prego quando potrete fatene uno anche sulla guerra fredda

    • @davidelabarile1634
      @davidelabarile1634 2 года назад +3

      memoria corta eh??

    • @alessandrofalsetti8097
      @alessandrofalsetti8097 2 года назад +3

      @@davidelabarile1634 perché?

    • @davidelabarile1634
      @davidelabarile1634 2 года назад +4

      @@alessandrofalsetti8097 perche iniziarono il canale con una serie sulla grande guerra
      ed era bellissima...(ok che usciva un video di quella serie ogni morte di papa ma era bella uguale..)
      e poi la qualita era piu alta di questa

    • @alessandrofalsetti8097
      @alessandrofalsetti8097 2 года назад +11

      @@davidelabarile1634 secondo me hanno fatto un grande salto di qualità ora, non che all'inizio fosse scadente

    • @davidelabarile1634
      @davidelabarile1634 2 года назад

      @@alessandrofalsetti8097 l unico salto di qualita che hanno fatto e che fanno piu video...e tutti con la stessa estetica...e zero focus on...e mo collaborano pure con i licei!!!
      che vergogna....che vergogna!!!
      no giuro sul nome di gesu cristo come li e venuto di vendere le mappe concettuali......come li e saltato in capa???...io voglio guardarmi i video su youtube per i cazzi miei non per quelli del liceo!!

  • @Lemansky88
    @Lemansky88 Месяц назад +2

    Uno dei migliori documentari sulla 1ª guerra mondiale. Bravissimi!

  • @ileniavalbonetti6277
    @ileniavalbonetti6277 Месяц назад +3

    Non ho mai amato la storia, ma da quando vi ho scoperto, mi sto divorando un video dietro l'altro! Grazie grazie grazie!

  • @Simouno
    @Simouno Год назад +9

    Per quello che mi riguarda Questo é insieme al vídeo sulla Seconda Guerra Mondiale IL miglior contenuto di approfindimento della storia di RUclips Italia. GRAZIE ❤

  • @giuseppesuizzo790
    @giuseppesuizzo790 9 месяцев назад +5

    Non posso che sottoscrivere tutte le recensioni positive. L’esposizione è impeccabile e tantissimi insegnanti potrebbero farne tesoro! Bravissimi.

  • @corradoborsotti5970
    @corradoborsotti5970 Год назад +22

    Nell'anniversario della grande e indimenticabile vittoria vi faccio i miei più sentiti apprezzamenti per questo meraviglioso documentario. Grazie.

  • @mariorossi5163
    @mariorossi5163 2 года назад +61

    ARGGGG avessi avuto un insegnate di storia come voi, con il vostro stile, pacato, appassionato, chiarissimo, avrei studiato come un pazzo! e invece la storia era una delle materie che odiavo di più!
    BRAVISSIMI!

    • @ohchapeau9348
      @ohchapeau9348 2 года назад

      Mario purtroppo non è solo colpa degli insegnanti, è la scuola,con gli ordini supremi,che ha evitato di mettervi a conoscenza di molti fatti storici....per creare una popolazione sempre più ignorante....

    • @fulviovergottini3825
      @fulviovergottini3825 Год назад +3

      Più che altro per come la insegnano la storia potrebbero anche evitare

    • @giovannasimonci8867
      @giovannasimonci8867 9 месяцев назад

      Mi piace la storia, sono sempre stata appassionata, ma ogni tanto mi rendo conto che, dipende da chi spiega, ma è come se tu la vivessi, bravo, bravo, veramente, mi piace molto molto anche il prof barbero, 👍👍

    • @CosmaineRealistico
      @CosmaineRealistico 6 месяцев назад

      ​@@fulviovergottini3825?

  • @Vito-Angiulli
    @Vito-Angiulli Год назад +6

    davvero affascinante anche questo documentario,ottimo lavoro ragazzi!!
    non credo che ci siano altre canali youtube che in italia facciano tutto ciò,bravi,bel lavoro!

  • @marsibanez
    @marsibanez 2 года назад +38

    Insieme ai podcast di barbero, questo penso sia il miglior canale di divulgazione storica italiano

  • @Blackster70
    @Blackster70 2 года назад +25

    Grazie ragazzi per il video. Molto istruttivo. Ci ha fatto capire quanto le guerre siano inutili. Avete messo in mostra un riprovevole dietro le quinte delle guerre. Grande video

    • @ziopio5126
      @ziopio5126 Год назад +2

      Le guerre non sono mai state inutili. Senza le guerre ora non saremmo qui oggi, ringrazia chi ha messo la propria vita a disposizione dello stato

    • @ZuzzuroGaspare
      @ZuzzuroGaspare 7 месяцев назад

      ​@@ziopio5126 Più che altro la Germania voleva Invadere la Francia anche nella 1 Guerra mondiale, si può anche dire che la guerra sia inutile ma quando devi difenderti devi difenderti .

  • @HouseBoyPD88
    @HouseBoyPD88 2 месяца назад +3

    Complimenti, oltre che per il video, in particolare per le tracce audio che aiutano a creare un’atmosfera immersiva! Siete uno tra i canali migliori di RUclips!

  • @ovovideo6722
    @ovovideo6722 2 года назад +18

    Bellissimo video che riassume perfettamente ogni fase della prima grande guerra soprattutto con un bell' approfondimento sulla disfatta di Caporetto, grazie a voi probabilmente approfondirò anche io in qualche video alcuni avvenimenti della prima e seconda guerra mondiale

  • @youdughe
    @youdughe 4 месяца назад +49

    Non c'è nessuno a guardardare questo video oggi come oggi? 2025

    • @stefanosquitieri141
      @stefanosquitieri141 3 месяца назад +2

      Io proprio adesso

    • @lucacapomagi4829
      @lucacapomagi4829 3 месяца назад +1

      Io!

    • @dandoloski
      @dandoloski 3 месяца назад

      sempre recente, i migliori a spiegare

    • @kenheblaze
      @kenheblaze 3 месяца назад +1

      Ogni giorno ascolto i loro video quando vado a camminare, persino sotto la pioggia.
      Da quando li ho conosciuti mi sono appassionato alla Storia.
      Attendo il video full sulla guerra fredda, un documentario sulle guerre di unificazione tedesca e perchè no, magari anche un documentario italiano su THE NEW ORDER, l'Ucronia di HOI4

    • @youdughe
      @youdughe 3 месяца назад

      @@kenheblaze sarebbe un bel contenuto

  • @anitaliandude2018
    @anitaliandude2018 Год назад +3

    Mi sto riguardando questo video per la cinquantesima volta soprattutto perché la settimana prossima la prof interroga (e anche perché è sempre un piacere rivederlo).

  • @Bruno_L
    @Bruno_L Год назад +4

    Che dire , complimenti per come è stata spiegata
    Nei minimi dettagli ma visto una spiegazione cosi
    Davvero bravi complimenti ragazzi

  • @DiavoIo
    @DiavoIo 2 года назад +35

    Morale della storia. Non importa come si chiami la guerra o in che anno, la costante è "la Russia non è preparata al conflitto".

    • @giovannagiunta2842
      @giovannagiunta2842 2 года назад +3

      Spero che tutti gli Italiani guardino questo video e si rendono conto di cosa si sta preparando, la manina nera continua a fare i suoi interessi

    • @leonealex7
      @leonealex7 2 года назад

      👍 tra l'altro non ho mai capito bene perché lo Zar è cascato così facilmente nella trappola del "pretesto" AustroUngarico.Mi spiego meglio: Perché non "mediare" per farsi/fare consegnare il responsabile/responsabili dell' attentato?.Cioè io mi faccio trascinare in guerra da uno Stato e/o organizzazione sotto la mia "tutela" perché detestano gli Austriaci e i cattolicissimi Austriaci non vedono l'ora di fare la guerra con tanti saluti a quello che ne pensava Papa San Pio X?🤔.Spiace dirlo ma da un certo punto di vista aveva ragione Lenin su certi capi di governo🤣 per non😭

    • @alvarovarotto4230
      @alvarovarotto4230 Год назад

      Grazie, collaborare vuol dire che saremo in tanti ​@@giovannagiunta2842

    • @belcolle1
      @belcolle1 Месяц назад

      La guerra fredda l'ha persa, la 1° guerra mondiale l'ha persa,la guerra di crimea l'ha persa, la guerra russo giapponese l'ha persa ecc ecc ecc , anche le vittorie calcolando le perdite in confronto ai emici i russi ne hanno subito il doppio a dimostrazione della dottrina russa di mandare migliaia di soldati al macello sperando che il nemico finisca le munizioni prima che muoi l'ultimo dei suoi soldati.o​@christian2003-e9j

  • @lauravandonisola7823
    @lauravandonisola7823 2 месяца назад +3

    Questi video sono molto dettagliati e anche con fatti di cronaca interessanti

  • @frankfrank2944
    @frankfrank2944 Год назад +5

    Bellissimo video. Sinceramente non conoscevo bene la storia della Corsica e con questo video siete stati molto esaustivi. È vero...per scoprire se stessi bisogna conoscere la propria storia e tramandarla.

  • @gaetanonovella9502
    @gaetanonovella9502 Год назад +8

    questo video mi fa dimenticare che io lo stia vedendo per un interrogazione e mi da l impressione che lo stia guardamdo per puro scopo informativo.Équesto quello che dovrebbe suscitare la storia, complimenti❤️

  • @massimilianozanette9987
    @massimilianozanette9987 2 года назад +4

    sono appassionato di storia e devo dirvi davvero bravi .. sempilce e ben strutturato con tutte le informazioni essenziali credo che potrebbe essere un bel documentario per tutte lescuole superiori o medie .... bravi davvero .... un documentario di un ora e mezza fatto benissimo ..e con bei documenti video.. scritto bene ecronologicamente esatto braviii..

  • @ShihabBahar-q3i
    @ShihabBahar-q3i 2 месяца назад +2

    grazie per questa spiegazione della grande guerra

  • @saveriograndolfo6484
    @saveriograndolfo6484 2 года назад +3

    Lavoro davvero eccellente quello svolto dai due ragazzi- narratori delle sconvolgenti vicende avvenute nel corso della prima vera guerra di massa della storia......mi sembra tuttavia d'uopo una semplice osservazione: il kaiser Guglielmo secondo di Hoenzollern aveva una concezione alquanto " teatrale" della vita, nel senso che aveva una netta predilezione per la forza e la supremazia teutoniche: celeberrima la ripresa filmata nel corso della quale mostra il pugno ad un ufficiale dello stato maggiore tedesco, e famosa anche la frase che pronuncio' stizzito per non essere stato preso sufficientemente in considerazione a livello internazionale , frase pressapoco del seguente tenore:"Niente dev'essere deciso senza aver prima consultato la Germania". Per tutto il resto del vostro video non posso comunque che farvi i miei complimenti.....ve li meritate tutti! Ciao ad entrambi da Saverio di Cisternino(Brindisi), appassionatissimo della Grande guerra.

  • @macigno6742
    @macigno6742 Год назад +6

    Bravi, giovani obiettivi che fanno cultura e non propaganda

  • @giacomo_ariotti
    @giacomo_ariotti Год назад +4

    Video incredibile con una professionalità pazzesca, meritato il follow

  • @mircoaligo9926
    @mircoaligo9926 Год назад +8

    Una sola parola, complimenti per il video realizzato, nessuno sarebbe in grado di spiegarlo in questa maniera con un imparzialità allucinante

  • @francescosotero6066
    @francescosotero6066 Год назад +2

    Da appassionato della prima guerra mondiale, non posso che farvi i complimenti x quest'o bellissimo e dettagliato documento 👍👍👍👍

  • @imperoromanodivinouniversale
    @imperoromanodivinouniversale 2 года назад +177

    onore ai caduti, è solo grazie a delle persone di buon senso come loro che ancora questo paese si regge ancora in piedi (circa)!

    • @massimarx4137
      @massimarx4137 2 года назад +1

      Non possiamo onorare dei lavoratori e dei contadini che si sono sacrificati per gli interessi dei capitalisti imperialisti Italiani dell'epoca, millantati come il bene della patria. Dobbiamo essere contro la guerra imperialista, che semina terrore, fame e povertà, per gli interessi di pochi capitalisti, come succede oggi in Ucraina

    • @imperoromanodivinouniversale
      @imperoromanodivinouniversale 2 года назад +2

      @@massimarx4137 il tuo ragionamento fa solo una piega, infatti se non ci fossero state queste persone adesso mangeremo solo wurstel. inoltre in una guerra che fai? resti fermo e irremovibile?

    • @GermanicoDeiFlavi
      @GermanicoDeiFlavi 2 года назад +1

      @@imperoromanodivinouniversale erano costretti sia dallo stato che dal lavaggio del cervello, il buon senso non esisteva, erano armi che utilizzavano i governanti

    • @massimarx4137
      @massimarx4137 2 года назад +1

      @@imperoromanodivinouniversale No, hai ragione, il mero pacifismo non è una prospettiva né percorribile né auspicabile. I soldati non devono gettare il fucile, ma girarsi e puntarli sui loro oppressori. Questo è ciò che successe in Russia nel '17 e poi in tutta Europa

    • @ven5501
      @ven5501 2 года назад +2

      Ma circa cosa

  • @MICHELE96ismify
    @MICHELE96ismify 22 дня назад +2

    Ragazzi siete Grandi

  • @andrealepore6264
    @andrealepore6264 Год назад +1

    Uno dei migliori video sul tema, completo e dettagliato al punto giusto. 😊

  • @AbelPujol
    @AbelPujol 5 дней назад

    Il miglior documentario che abbia mai visto, ne ho cercato in inglese eppure in spagnolo ma come questo non ce ne sono.

  • @leonardogemelli6424
    @leonardogemelli6424 Год назад +7

    Siete troppo forti, ragazzi 💪 continuate così.❤🎉

  • @erANDREpizza
    @erANDREpizza 2 года назад +8

    Aspettavo solo questo grazie al vostro progetto per dei video così ben realizzati.

  • @lorenzogiammaria966
    @lorenzogiammaria966 2 года назад +6

    Complimenti sapete raccontare queste storie trasmettendo emozioni

  • @TOPFootball-m6u
    @TOPFootball-m6u 2 месяца назад +9

    Chi qui perchè domani ha interrogazione come me?

  • @TiDeviSpaventareeeeh
    @TiDeviSpaventareeeeh Год назад +8

    2:55 c'è anche da dire che il Kaiser Guglielmo II e lo Zar Nicola II erano cugini di primo grado (ed era loro cugino anche il re d'Inghilterra, Giorgio V ).
    un saluto!

    • @luciocoriandolo4615
      @luciocoriandolo4615 11 месяцев назад +1

      Per la verità erano cugini solo Guglielmo II e Giorgio V...
      Barbero che di solito è preciso in questo caso fa un po' di confusione con la storia di Willy e Niky...

    • @TiDeviSpaventareeeeh
      @TiDeviSpaventareeeeh 11 месяцев назад +2

      @@luciocoriandolo4615 ciao, grazie per la precisazione, sai che mi hai messo un dubbio? quando avrò tempo verificherò, grazie di nuovo e buona serata!

    • @luciocoriandolo4615
      @luciocoriandolo4615 11 месяцев назад +1

      @@TiDeviSpaventareeeeh Non sono esperto ma dovrebbe essere così: Aleksandra Fedorovna cioè Alice d'Assia e Reno era moglie di Nicola II e cugina prima di Guglielmo II quindi Nicola e Guglielmo erano cugini acquisiti. Oltretutto Barbero dice che da piccoli giocavano insieme ma essendoci ben nove anni di differenza e non essendo parenti la cosa appare quantomeno improbabile...

    • @TiDeviSpaventareeeeh
      @TiDeviSpaventareeeeh 11 месяцев назад +1

      @@luciocoriandolo4615 mi fido sulla parola 🫡un salutone!

  • @enniobeldi
    @enniobeldi 2 года назад +26

    Ciò che, a mio avviso, resta incredibile, è la quantità di vie e piazze intitolate a Cadorna, nel nostro Paese.

    • @andreademarchi7495
      @andreademarchi7495 7 месяцев назад +1

      Un pazzo. Errori di una gravità immensa dal punto di vista tattico. Pensare di andare alla carica come nel 1800 contro mitragliatrici e artiglieria pesante,facendo morire inutilmente troppi uomini...

    • @salvatoremurinu6090
      @salvatoremurinu6090 5 месяцев назад

      Altro che vie e piazze, l' unica nota per questo macellaio è la damnatio memoriae.

  • @robertomacheda592
    @robertomacheda592 Год назад +2

    il più bel documentario mai visto complimenti

  • @195dm
    @195dm 11 месяцев назад +2

    Un video veramente straordinario! Una descrizione storica senza preconcetti ammirevole, mai visto un capolavoro del genere su RUclips.
    L'Italia tradì Allora come tradì nella Seconda Guerra Mondiale l'alleanza che aveva con gli imperi centrali, l'entrata in guerra, scrisse un grande giornalista di cui ora non ricordo il nome, sembrò Qualcosa simile ad un colpo di stato compiuto da Vittorio Emanuele III, il primo ministro Salandra è il ministro degli Esteri Sonnino.
    Allora come nella Seconda Guerra Mondiale Vittorio Emanuele III decise l'intervento perché anche Mussolini non sarebbe potuto scendere in campo senza la firma del re, comandante supremo dell'esercito, Ricordiamoci poi che il re Vittorio Emanuele III sposò Elena del Montenegro e Serbia quindi era inevitabile scendere in campo accanto della Serbia. Da rievocatore storico so per certo che Bayern ideò il gas asfissiante e allo stesso tempo vendeva l'antidoto ad inglesi e francesi🤦🏻
    Per Caporetto Ricordiamoci di ringraziare Badoglio che non si presentò con l'artiglieria.
    Dopo la carneficina ci fu anche l'errore drammatico della Pace mutilata di Versailles gettone basi per lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale!

  • @arrosticini79
    @arrosticini79 Месяц назад +2

    Una sola parola:Complimenti

  • @biri3d
    @biri3d 2 года назад +7

    Interessante come lungo l'ex fronte dell'isonzo, Gorizia in particolare, si trovino riferimenti alla guerra ovunque. Dalla toponomastica (viale terza armata, piazza duca d'Aosta, via Cadorna, ecc). Monumenti ai caduti praticamente in ogni piazza, arredi urbani ricavati da cimeli di guerra (c'è una via in centro dove i paletti di delimitazione stradale sono ricavati da proiettili di cannone, e la catena che li unisce era il parapetto di un ponte abbattuto in occasione della disfatta di Caporetto). Templi ossari ce ne sono a decine, tra cui il ciclopico sacrario di Redipiglia... Là la guerra l'hanno vissuta molto intensamente, e più di un secolo dopo la si respira ancora.

    • @biri3d
      @biri3d 2 года назад

      @@giuseppebrucato3967 hai dimenticato il cel sbloccato in tasca? 🤣

  • @ss88sa88
    @ss88sa88 Год назад +7

    Il documentario è ottimo, senza constatazioni politiche o posizioni espresse. Un consiglio personale, che sarebbe in un certo senso "rivoluzionario" in ambito di documentari bellici: Sarebbe molto più visivamente intuitivo, oltre ad essere più esplicativo mettere al centro del documentario una mappa interattiva, dove sono segnate vie commerciali, riserve minerarie, spostamenti delle truppe e combattimenti, porti etc.. con "zoom" sulle zone del fronte in cui vengono mostrati video dell'epoca, foto della conformazione del terreno etc. Renderebbe più dinamica la narrazione oltre a dare una visione più ampia del contesto bellico delle varie zone.

  • @sognidisapone
    @sognidisapone 2 года назад +20

    Video splendido, ben fatto e ben raccontato! Sarebbe interessante un racconto di quale fosse la situazione europea prima della grande guerra, per capire veramente le cause del conflitto e la storia geopolitica dell'Europa

  • @blizgod884
    @blizgod884 2 года назад +6

    No ma scusate, che capolavoro di video é. Stupendo, se fosse durato 10h lo avrei visto comunque

  • @ROSARIAVECCHIO-d3s
    @ROSARIAVECCHIO-d3s Год назад +4

    Siete stati una bellissima scoperta, ho adorato l'esposizione di questo documentario e penso sia uno dei più belli visti su questa piattaforma. Complimenti, d'ora in poi farò volentieri parte degli iscritti.

  • @Prima_guerra_mondiale
    @Prima_guerra_mondiale Год назад +4

    È la quarta volta che vedo questo video...e ho voglia di rivederlo ancora

  • @johnnyutah6424
    @johnnyutah6424 Год назад +5

    Un video assolutamente stupendo..bravissimi💪💪

  • @ilmaury
    @ilmaury Месяц назад +1

    vorrei poter trascrivere tutto nella mia testa, siete bravissimi

  • @giovannidesmodromico2442
    @giovannidesmodromico2442 2 года назад +2

    Complimenti per il video...👍👍👍 Fantastico.....il trattato di Versailles ha creato le basi per la seconda guerra mondiale

  • @rug006
    @rug006 17 дней назад +1

    Ciao ragazzi, OTTIMO LAVORO! Unico "problema", se problema si può chiamare, è il fatto che nei video storici non vi è descrizione. Sarebbe bello sapere sempre cosa si sta effettivamente guardando. Continuate così 😉

  • @JachipsGG
    @JachipsGG Год назад +1

    28 GIUNGO🔥 Scherzo comunque ottimo video👍👍

  • @mircovannucchi6600
    @mircovannucchi6600 Год назад +3

    Mio nonno Guglielmo, classe 1887, era là. Alpini Fiamme Verdi, corse su molti campi di battaglia dall'Isonzo al Piave; Caporetto, Vidor, Solstizio. Riuscì a sopravvivere. Rip. MV

  • @ihavetowriteanhandle8
    @ihavetowriteanhandle8 Месяц назад +2

    Video di un'efficacia pazzesca🔥

  • @alexsamba2499
    @alexsamba2499 Год назад +2

    Ottimo lavoro ragazzi.. Grazie

  • @antonellazerbone9130
    @antonellazerbone9130 Год назад +1

    Grande lavoro … complimenti… veramente di qualità 👏

  • @manuel.camelo
    @manuel.camelo Год назад +2

    Bellissimo video ! Davvero Bravi 👏👏👏

  • @MicheleVinci
    @MicheleVinci Год назад +2

    Felice di aver scoperto il vostro canale! Bravissimi!!!

  • @fiora7727
    @fiora7727 3 месяца назад

    Complimenti! Un video davvero bello e chiaro! Mai visto un documentario sulla prima guerra mondiale come questo!

  • @MariemBouajila-v1n
    @MariemBouajila-v1n 4 месяца назад +1

    Siete molto bravi a spiegare e tenete molto ai dettagli, complimenti 👏

  • @vale6746-r8h
    @vale6746-r8h 3 месяца назад

    mi avete regalato un 8 di storia da quanto mi avete fatto appassionare alla grande guerra, grazie ragazzi❤

  • @vegetavegeth
    @vegetavegeth Год назад +2

    video bellissimo complimenti, potete fare un video simile sulla guerra fredda? sarebbe meraviglioso, anche perchè ci sarebbero milioni di cose da dire, ogni giorno scopro nuove cose su quel periodo.

  • @andreadipietro87
    @andreadipietro87 2 года назад +2

    Bravissimi. Era tempo che aspettavo che faceste un unico video.
    Complimenti

  • @evaleriodipietrantonio563
    @evaleriodipietrantonio563 4 месяца назад +1

    VIDEO INCREDIBILE...BRAVISSIMI!!

  • @Vale.franco
    @Vale.franco Год назад +2

    Veramente ben fatto, complimenti

  • @FamigliaOnnivora
    @FamigliaOnnivora 2 года назад +3

    Il video migliore insieme a quello di Guido sulla Grande Guerra.
    Grazie

  • @dolmennadir6747
    @dolmennadir6747 Год назад +2

    Superlativi. Mai visto un video così

  • @Zatarra212
    @Zatarra212 2 года назад +2

    Sarebbe perfetto un video del genere sulle guerre napoleoniche

  • @TheSimo901
    @TheSimo901 Год назад +2

    Stupendo video documentario e soprattutto la spiegazione.
    😊👍

  • @cannolosiciliano7991
    @cannolosiciliano7991 2 года назад +13

    Le visual aumentano in maniera esponenziale. Complimenti per il vostro operato, continuate così ed andrete davvero avanti, ma di tantissimo

  • @kimik1082
    @kimik1082 8 месяцев назад

    Continua così e sicuro il tuo canele diventerà enorme, fai le cose estremamente bene e tratti degli argomenti super interessanti

  • @marcelloalipede1162
    @marcelloalipede1162 2 года назад +5

    Ragazzi spendido riassunto! Complimenti 🎉

  • @MbrvSDRG
    @MbrvSDRG Год назад +2

    Complimenti per i 100k

  • @federicadipietro998
    @federicadipietro998 3 месяца назад +1

    il video più bello di sempre

  • @francescocaiaffa5389
    @francescocaiaffa5389 Год назад +1

    Estremamente chiaro ed efficace questo documento circa " l'inutile strage".....

  • @LeonardoBernardini
    @LeonardoBernardini 2 месяца назад +1

    Posso dire una cosa? Avete pochi iscritti, meritate come minimo il milione🎆🍀

  • @alessiolanari3909
    @alessiolanari3909 Год назад +2

    Bel video! Siete troppo forti!

  • @bro-990
    @bro-990 11 месяцев назад +2

    A me da fastidio vedere 499 commenti,ora i commenti sono 500🎉.Comunque bellissimo video!

  • @SimoneProietto92
    @SimoneProietto92 2 года назад +3

    Grandissimo documentario molto dettagliato e professionale

  • @sasso7174
    @sasso7174 5 месяцев назад +1

    Bellissimo video, mi ha fatto rivedere la mia video sulla storia, storia appresa quando ancora ero troppo piccolo per capirla grazie ragazzi❤

  • @LGA-jb2gd
    @LGA-jb2gd 7 месяцев назад +2

    Grande qualità nel racconto dei fatti storici, imparziale e distaccata. Molto meglio di certi che come Barbero godono nel ridicolizzare la storia Italiana di quei tempi di una nazione appena riunitasi e con ovvie maggiori difficoltà politiche e belliche ma comunque intenzionata a partecipare alla storia. Ovviamente le guerre sono un abominio ma la storia è fatta anche e soprattutto da queste

  • @sashykcoolshow7106
    @sashykcoolshow7106 7 месяцев назад +1

    Grazie per informazione, questo è multò interessante

  • @supergio99
    @supergio99 2 года назад +3

    grazie lo aspettavo da un botto, spiegato da dio

  • @Tinuxxxx
    @Tinuxxxx Год назад +1

    Complimenti per il video.
    Ho un paio di "precisazioni":
    "Sul Grappa arrivano stanchi e non riuscirono a sfondare"
    Anche per questo, ma va precisato che la linea Piave- Grappa non fu casuale, non fu merito di Diaz per nulla ( la ritrovò già in essere ), ma fu una linea già pensata ed iniziata ad armare a fine 800' , fu pesantemente rinforzata 1 anno prima di Caporetto, proprio da Cadorna ( linea pensata proprio per quella eventualità ). La "resistenza" sul Tagliamento, richiesta dagli alleati specialmente Francesi ma rifiutata dagli Italiani, fu fatta per prendere tempo ad evacuare parte del esercito e per allestire le ultime sul Piave.
    Anche la storia che Diaz era più attento alle "esigenze " dei soldati, forse ormai si può definire un mito:
    Le esigenze per i soldati sul campo di battaglia erano già note anche al Comando Cadorna, fu sotto il suo comando, anche se sempre alle velocità "riformistiche" italiane ben note anche ai tempi nostri, che iniziarono processi di cambiamento e Cadorna non fu come descritto: " privo di sentimento per i soldati, come si può evincere anche dai sui diari. ( diari resi pubblici mi pare solo dopo parecchi anni dai famigliari )
    Quindi non è proprio corretto dire che fu Diaz ad iniziare il processo di "cambiamento ". Idem per la storia che Diaz capì che per vincere bisognava "alzare " il livello morale delle truppe, un po' semplice detta così. Tutti sapevano questo fatto, non erano stupidi, il fatto però della legnata di Caporetto, insieme alla logistica ridotta e davanti al rischio più che concreto di perdere, furono "aperti" i rubinetti di risorse e magazzini, e si smise di economizzare queste risorse. Il fatto che Diaz lo capisse o meno, è irrilevante.
    Il fatto che poi poi gli alleati mandarono rinforzi sul Piave, almeno per la parte iniziale, è un dato irrilevante, visto che non entrarono cmq in linea, finche gli Italiani stessi non dimostrarono di poter reggere . Oltretutto da come si evince da varie lettere, i Francesi richiedevano e desideravano il Comando di tutte le operazioni sul Piave, cosa rigettata dagli Italiani e dagli Alleati. Anche questo "ritardò" l'entrata in linea degli alleati. Mi pare a memoria che i primi furono gli inglesi , seguiti poi dai francesi su pressione Alleata. Inglesi che furono gli unici ad essere "sfondati" sul Piave, mentre i Cacciatori delle Alpi Francesi, a FINE prima battaglia, conquistarono posizioni rilevanti a Nord del Grappa , con un operazione di tutto rispetto.
    "La volontà difensivista di Diaz, che è l'opposto della visione Offensiva di Cadorna " cit.
    Discutibile questa affermazione. Diaz non poteva permettersi altro che difendersi da una posizione favorevole e non per merito suo, Cadorna "doveva" e voleva attaccare anche su richiesta Alleata e su pressione del Governo, che chiedeva risultati....
    Spero di non essere stato inopportuno.
    Un saluto

    • @PatrizioTomassetti
      @PatrizioTomassetti 26 дней назад

      Condivido e aggiungo che il principio che attaccare fosse meglio che difendere era diffuso un po' in tutti i comandi alleati e degli imperi centrali

  • @wlapace8669
    @wlapace8669 2 года назад +4

    Che bravi ragazzi......fantastici.....bravissimiiiiiiii👏👏👏👏👏👏🙏

  • @Matteo247-u8b
    @Matteo247-u8b Год назад +1

    Bellissimo video, il migliore fatto davvero bene!

  • @littlechannel2436
    @littlechannel2436 3 месяца назад

    Video stupendo, complimenti! L'ho visto così tante volte che lo so a memoria.

  • @kurghen988
    @kurghen988 9 месяцев назад

    Non sono uno storico, ma direi che avete fatto un ottimo lavoro. Complimenti e grazie.😁

  • @michaelgagliardi1458
    @michaelgagliardi1458 5 месяцев назад +1

    Ti consiglio ti fare dei video anche su altre guerre tipo la Svezia e mai andata in guerra ? E altre nazioni Olanda...... Sei bravissimo 🎉

  • @robertomaccarrone188
    @robertomaccarrone188 7 месяцев назад

    Sfido qualunque Professore universitario a tenere una lezione migliore.
    Complimenti davvero ragazzi 👏

  • @mariannadesimone4196
    @mariannadesimone4196 7 месяцев назад +1

    Siete eccezionali. I migliori in assoluto!!!

  • @danielemarinelli7446
    @danielemarinelli7446 2 месяца назад +2

    ciao
    viva la storia sul tubo

  • @domenicopratico4573
    @domenicopratico4573 2 года назад +3

    Bellissimo documentario grazie ragazzi grazie Simone❤